
Come preparare lo spriz perfetto
Voglia di Spriz? Non c’è miglior posto al mondo per berlo….a Padova!
E’ innegabile che, per storia e diritto acquisito, la nostra città sia la capitale dello spritz, l’aperitivo veneto ormai noto in tutto il mondo!
E’ indubbiamente la bevanda ufficiale della degli studenti dell’Università e non solo!
Volete prepararvi uno spritz per accogliere degli amici? Volete semplicemente sapere come fare uno spritz per bervelo da soli? La procedura è la stessa.
Per fare uno spritz tradizionale e quindi un’aperitivo come lo intendiamo in Veneto la ricetta è semplice:
- 1/3 di vino bianco;
- 1/3 di acqua frizzante;
- 1/3 di bitter (Aperol, Campari, Cynar, Luxardo, Select, etc etc)
- stuzzicadente con oliva
Ultimamente si è però diffusa in Italia e, nel mondo l’idea dello spritz come cocktail tanto è vero che fuori dal Veneto i barman lo fanno pagare come un cocktail. Del resto, lo spritz è appunto inserito nella lista dell’ Iba (International Bartenders Association) come già detto sopra.
La ricetta del cocktail Spritz è invece la seguente:
- 3 parti di prosecco;
- 2 parti di Aperol;
- uno spruzzo di seltz/soda
- ghiaccio, fettina di arancia, oliva
Quindi, se volete fare i fichi, seguite questa procedura: versare prima di tutto il ghiaccio in un calice grande da vino o in un bicchiere rock, poi il prosecco, spruzzare seltz o soda e poi l’Aperol o il Campari, avendo l’accortezza di versarlo facendo fare alla bottiglia un movimento circolare. Utilizzare un cucchiaio di tipo bar spoon per mescolare il tutto e decorare con mezza fetta di arancia e/o un oliva.
Don’t drink and drive!
Sorry, the comment form is closed at this time.